Da eterna poesia a noi vien Dante. Un poeta sulle orme di Dante: Clemente Rebora (Il Mulino) è il volume di Roberto Cicala che fa il punto su un poeta che ha fondato il Novecento, Clemente Rebora, tra i «maestri in ombra» di Montale e Pasolini. Ha vissuto la sua...
Rebora, la poesia in un rifugio alpino : giornata in Ossola sull’alpe dove meditò la «scelta tremenda» Nell’estate 1930 il grande poeta, prima di entrare in convento, soggiornò in una baita walser ora rifugio CAI sopra Ornavasso (Verbania): martedì 28 giugno 2016 una...
Per gentile concessione dlel’autore riproduciamo di Roberto Cicala il saggio La volontà di Ulisse. In margine alle postille inedite di Rebora alla Commedia e all’Odissea, in Clemente Rebora. Un poeta cristiano di fronte alla modernità, Edizioni Feeria-Comunità...
Un documentario racconta il poeta: in onda su Sky-Tv2000 Documentario sui luoghi dell’autore, molti novaresi: dalla scuola Duca d’Aosta di Novara dove insegnò come precario, alle carte e alla tomba a Stresa, fino al calvario di Domodossola dove si fece rosminiano:...
Gli atti del convegno dell’Università Cattolica nel 50° della morte del poeta nella collana del Centro di ricerca “Letteratura e cultura dell’Italia unita”: le ricerche più aggiornate, i lati oscuri del grande convertito della poesia italiana, anche con documenti...
Clemente Rebora: album fotografico di un poeta In occasione della mostra alla Biblioteca Civica Negroni di Novara, 50° morte Clemente Rebora, 2017 Clemente Rebora al tempo dei Frammenti lirici, usciti nel 1913 nelle edizioni della “Voce”. Immagine infantile di...